Il nuovo singolo intitolato “Se tu lo vuoi” è accompagnato dal videoclip ufficiale é l’ultimo singolo estratto dalla fatica discografica di Gerardo Tango pubblicato lo scorso anno.

“Tempio Instabile” una raccolta di canzoni cantautorali di alta cifra stilistica ha ricevuto tanti consensi di pubblico e critica attestando la grande stima verso uno dei più importanti cantautori pugliesi contemporanei.

Il videoclip nato da un’idea di Nadia Gelsomina rappresenta stilisticamente la caratura poetica del testo scritto da Tango.

Il videoclip raccontato da Nadia Gelsomina.

Il videoclip è un viaggio nelle emozioni che parte da un profondo ascolto. Le parole della canzone mi hanno avvolta, esplodendo in una sinfonia di colori e dando vita a immagini vivide. Il ritmo è diventato il battito del mio cuore e ha guidato e districato i miei grovigli.

Non è solo l’ispirazione ad avermi guidata, ma anche una meticolosa selezione. Tra le mille immagini nate dalla musica, ho scelto quelle che meglio rappresentavano la mia visione- Ogni illustrazione è un tassello di un mosaico emotivo, un passo in un viaggio di scoperta.

Prima di immergermi nel processo creativo, sono stata assalita da dubbi e paure. L’agitazione è diventata il sintomo di un’esplosione imminente, un’esplosione di idee che scalpitava per prendere vita. L’Amore, Simbolo di un Viaggio Condiviso.

Al centro del video c’è l’amore, rappresentato da un’immagine evocativa: una scimmia e un gatto che si rincorrono. Come in una vecchia televisione, il loro inseguimento infinito simboleggia la natura ciclica dell’amore, fatto di alti e bassi, di momenti di sincronia e di sfasamento. Ma nonostante le difficoltà, l’amore ci spinge a camminare insieme, mano nella mano, verso un futuro incerto ma pieno di promesse.
Una rincorsa di colori vibranti, che si sfidano alla luce della luna e del sole.

È un invito a lasciarsi andare all’emozione, a vivere l’amore in tutte le sue sfumature, con la consapevolezza che il cammino condiviso è la destinazione stessa.


Uno dei primi appuntamenti in cui sarà possibile ascoltare dal vivo le canzoni di Gerardo Tango sarà alla Festa della Musica di Recanati il 21 Giugno 2024.



Gerardo Tango presenta l’ultimo singolo estratto dal suo ultimo album.


“Se tu lo vuoi” è nata in un periodo bello della mia vita, dedicata ad una donna che ho molto amato.
Scritta prima del Covid, quando si poteva uscire, a piedi e in bici.
E’ una canzone d’amore.

Il testo è pieno di cose da fare, da fare con l’amata.
Ma il ritornello ripete “solo se tu lo vuoi, si farà”.
L’amore è anche assecondare quello che l’amato o l’amata vuole fare.
L’ultima strofa chiude la canzone con una dichiarazione d’amore:

“Non importa dove saremo, con quale clima, o se avremo soldi o no. La strada fatta insieme porta alla Felicità”.
ACQUISTA L’ALBUM FISICO SU FELTRINELLI
L’album è disponibile su la Feltrinelli Ibs.it: https://www.ibs.it/tempio-instabile-cd-gerardo-tango/e/0806891965240


Biografia – Gerardo Tango


Gerardo Tango è un cantautore pugliese. Negli anni ha fatto parte del Gruppo dei Mufla, Band attiva nel Nord-Barese fino dal 2000,  partecipando a svariati Concorsi Musicali e ha suonato in varie location pugliesi. Dal 2013 ha intrapreso la carriera solista, riproponendo Brani dei Mufla o scrivendo brani nuovi.

Ha studiato Canto presso la scuola di Musica Privata il Pentagramma di Bari con l’insegnante Gabriella Schiavone.  Il 12 Giugno 2015 ha vinto “Duel Cantautori a Confronto”  a Torino insieme a Carlo Valente
Si è poi esibito il 5 Luglio dello stesso anno al “Premio Bindi” a Santa Margherita Ligure e il 4 Ottobre al Teatro Masini di Faenza per il MEI il Meeting delle Etichette Indipendenti.

Ha vinto il Contest “E Cantava le Canzoni” a Valenzano (Bari) e il 2° posto all’Arci Cafiero Contest 2015.
Finalista a “Cantautori Bitonto Suite”, esibendosi al Teatro “Tratta” di Bitonto.
Il debutto è arrivato con l’album autoprodotto “Una Donna”, il 1° Marzo 2016
Nel Giugno 2016 è stato pubblicato il videoclip di “Canzone Insoddisfatta” con la Regia di Alfredo Melidoro. Il 21 Agosto il videoclip è stato insignito del “Gran Premio Manente 2016”.
A settembre 2016 il suo album “Una Donna” è stato nominato tra i 40 Candidati a “Miglior Opera Prima” per il Premio Tenco e ha ricevuto la nomination nella categoria “Miglior Canzone 2016” con la sua “La Borsa di Piero”

Il 1° ottobre ha suonato a Cosenza per il  “Tenco Ascolta”.

A Febbraio 2017, due sue canzoni (La Lanterna e La Borsa di Piero) sono state selezionate dalla F.U.I.S. la Federazione Unitaria Italiana Scrittori per il Concorso Letterario “Va in Scena Lo Scrittore” nella categoria “Testi di Canzoni”.

A marzo 2017 è trai finalisti del Premio InediTo – Colline di Torino nella sezione “Testo Canzone”.
A luglio del 2017 ha vinto il Premio Botteghe D’Autore nella categoria Miglior testo con “La Borsa di Piero”. A settembre del 2017 ha vinto il Concorso Sottotoni nella categoria Miglior Testo con “Canzone Insoddisfatta”.

Il 23 novembre è uscito il Video di “Grano”, singolo che anticipa l’uscita del suo secondo album, con la regia di Alfredo Melidoro. Il 12 gennaio 2018 esce : “Il Vento è forte qui…si vola meglio”. Secondo album di Gerardo Tango, distribuito da Isola Tobia Label.

Il 26 luglio 2018 vince il Premio Lauzi ad Anacapri nella categoria “Miglior Arrangiamento” per l’inedito “Luce” L’8 febbraio del 2019 partecipa alle semifinali del Premio De Andrè.
Il 25 novembre del 2022 è uscito “Tempio Instabile”, suo terzo album per l’etichetta Suoni Indelebili.

A Settembre 2023 esce il videoclip di “La danza del fuoco” curato da Cinemattyc  – produzioni video di Matteo Pagnoni

Gerardo Tango https://www.facebook.com/gerardo.tango.official


MIE Promotion https://www.facebook.com/MIEpromotion

Avatar suoni tribali

Published by

Lascia un commento