Synth Pop

  • Wolf Alice – My Love Is Cool

    Le visioni di Ellie Rowsell trascinano i suoi Wolf Alice tra le band più acclamate e ricercate della scena indie rock britannica. Il debutto mostra un invidiabile varietà di suoni e atmosfere che pescano a piene mani dall’alternative rock per… Continue reading

    Wolf Alice – My Love Is Cool
  • The Smashing Pumpkins – Atum: A Rock Opera in Three Acts

    Billy Corgan non è nuovo a queste imprese, roboanti opere, solenni concept album capaci di lasciar spesso increduli tra sogni visionari e distopiche realtà. Il nuovo ambizioso progetto The Smashing Pumpkins si presenta in tre distinti atti, tre distinte uscite… Continue reading

    The Smashing Pumpkins – Atum: A Rock Opera in Three Acts
  • Depeche Mode – Ultra

    Ultra, il disco della riabilitazione, della redenzione per i Depeche Mode. La band conta i danni post-celebrita’, dopo aver toccato l’apice gli strascichi del Devotional Tour stanno mandando in frantumi il progetto. Alan Wilder fuori dalla partita, Dave Gahan in… Continue reading

    Depeche Mode – Ultra
  • Depeche Mode – Violator

    Violator è il confine del cambiamento, l’album che colma il divario tra il synth pop elegante degli anni ’80 utilizzato dalla band e l’inferno personale alimentato dalle dipendenze del presente e l’immediato futuro. I Depeche Mode di inizio decennio nineties suonano molto più… Continue reading

    Depeche Mode – Violator
  • Tears For Fears – The Hurting

    Il catartico mondo dei Tears For Fears nel debutto The Hurting, una miscela di synth che incontra tematiche cupe, dark. Un gioiello eighties, la dicotomia di colpi di scena che alimenta un susseguirsi di emozioni, suggestioni, lampi di beatitudine in antitesi con l’apatia, la… Continue reading

    Tears For Fears – The Hurting
  • Suicide – Suicide

    Per quanto alienante e spaventoso sia Suicide, questo il titolo d’esordio del duo newyorkese Alan Vega/Martin Rev, porta la musica a forzare sonorità precluse a certi generi, lambendo follia, alienazione, come immaginazione e realtà, un album che vale un’esperienza singolare più simile… Continue reading

    Suicide – Suicide
  • Anton Sconosciuto – Nonetheless

    Nonetheless è il nuovo singolo di Anton Sconosciuto, indie rock vellutato in bilico tra entusiasmo e vulnerabilità, un avvertimento per ricordarsi che le oscillazioni sono parte integrante dell’esistenza umana.Si tratta del primo singolo pubblicato dopo l’uscita dell’Album d’esordio To Make… Continue reading

    Anton Sconosciuto – Nonetheless
  • LCD Soundsystem – American Dream

    James Murphy suona la fine del sogno americano e di una serie di altre situazioni introspettive, personali. American Dream dei LCD Soundsystem, uscito il primo settembre 2017, e’ un disco pazzesco, perfetto per interpretare un viaggio nella decadenza della società… Continue reading

    LCD Soundsystem – American Dream
  • Mescalina Playlist – Maggio 2023

    La redazione di Mescalina.it vi presenta la nuova playlist di maggio 2023, che spazia anche questa volta tra tanti generi e luoghi diversi. Sono inclusi infatti nuovi pezzi di artisti come Giovanni Block, The Niro, Florence + The Machine, Giovanni Truppi, Blur, Calibro… Continue reading

    Mescalina Playlist – Maggio 2023
  • Depeche Mode – Ultra

    Ultra, il disco della riabilitazione, della redenzione per i Depeche Mode. La band conta i danni post-celebrita’, dopo aver toccato l’apice gli strascichi del Devotional Tour stanno mandando in frantumi il progetto. Alan Wilder fuori dalla partita, Dave Gahan in… Continue reading

    Depeche Mode – Ultra
  • Depeche Mode – Memento Mori

    Memento Mori, il nuovo album dei Depeche Mode, è il loro migliore di questo secolo.Leggi la recensione di Laura Bianchi Continua Continue reading

    Depeche Mode – Memento Mori
  • Depeche Mode – Violator

    Violator è il confine del cambiamento, l’album che colma il divario tra il synth pop elegante degli anni ’80 utilizzato dalla band e l’inferno personale alimentato dalle dipendenze del presente e l’immediato futuro. I Depeche Mode di inizio decennio nineties… Continue reading

    Depeche Mode – Violator