77

  • Sex Pistols – God Save The Queen

    In Inghilterra il fatto che i Sex Pistols puntassero dritti alla giugulare del sistema con il loro attacco artistico alla monarchia paragonata ad un regime fascista equivaleva a tradimento, un tradimento certificato dalla rabbia della casa reale di Windsor,  dall’indignazione… Continue reading

    Sex Pistols – God Save The Queen
  • The Clash – The Clash

    Ci sono dischi che marcano una linea immaginaria così profonda da creare pre e post, miti e leggende, influenzando musicalmente e culturalmente intere generazioni, il debutto full-length The Clash è uno di questi, un manuale alla rivolta popolare, la resistenza che nasce e… Continue reading

    The Clash – The Clash
  • Sex Pistols – The Great Rock ‘N’ Roll Swindle

    La più grande fregatura del rock’n’roll, l’incredibile sommossa pianificata, realizzata e sponsorizzata in ogni minimo particolare e dettaglio dal manovratore immorale nonché manager dell’ultimo periodo New York Dolls Malcolm McLaren, viene immortalata dal docu-film di Julien Temple The Great Rock ‘N’… Continue reading

    Sex Pistols – The Great Rock ‘N’ Roll Swindle
  • Wire – Pink Flag

    L’originalità del debutto ha le caratteristiche e le sembianze di Pink Flag, primo imprevedibile, glorioso album dei Wire. Solo trentacinque minuti per ben ventuno canzoni, un concentrato punkrock minimalista, spremuto fino all’osso, ogni singola canzone è tagliente, furiosa e originale.… Continue reading

    Wire – Pink Flag
  • Sex Pistols – Anarchy In The U.K.

    Il 26 novembre ’77, piaccia o no, la storia della musica popolare cambia per sempre. Un giorno che sigla un punto di non ritorno per il nascente movimento punk inglese. I Sex Pistols pubblicano il primo singolo, l’inno della controcultura… Continue reading

    Sex Pistols – Anarchy In The U.K.
  • Ramones – Rocket To Russia

    Rocket To Russia, pubblicato dalla Sire Records il quattro novembre ’77, arriva nel momento più congeniale al punk-rock. Londra sta vivendo l’esplosione del movimento che sta cambiando irrimediabilmente le tendenze musicali e attitudinali di un’intera generazione, la stagione denominata spesso a torto Punk77. Da New York arriva il… Continue reading

    Ramones – Rocket To Russia
  • Sex Pistols – Never Mind The Bollocks, Here’s The Sex Pistols

    Never Mind The Bollocks, Here’s The Sex Pistols è l’unico studio album dei Sex Pistols, rilasciato dalla Virgin Records il 28 Ottobre 1977.Un disco scorretto, gustoso allo stesso tempo disgustoso, punto di non ritorno del nascente movimento punk inglese, piaccia o no un’album che dividendo l’opinione pubblica e la… Continue reading

    Sex Pistols – Never Mind The Bollocks, Here’s The Sex Pistols
  • Suicide – Suicide

    Per quanto alienante e spaventoso sia Suicide, questo il titolo d’esordio del duo newyorkese Alan Vega/Martin Rev, porta la musica a forzare sonorità precluse a certi generi, lambendo follia, alienazione, come immaginazione e realtà, un album che vale un’esperienza singolare… Continue reading

    Suicide – Suicide
  • Sex Pistols – Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols

    Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols è l’unico studio album dei Sex Pistols, rilasciato dalla Virgin Records il 28 Ottobre 1977. Un disco scorretto, gustoso allo stesso tempo disgustoso, punto di non ritorno del nascente movimento Punk inglese,… Continue reading

    Sex Pistols – Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols