C’è un uomo delle stelle che aspetta in cielo
Vorrebbe venire ad incontrarci
Ma lui pensa che potrebbe impressionarci
C’è un uomo delle stelle che aspetta in cielo
Ci ha detto di non farlo volare via
Perché lui sa che ne vale la pena
Lui mi ha detto:
Lascia che i bambini lo perdano
Lascia che i bambini lo usino
Lascia che tutti i bambini si divertanoStarman

I grandi musicisti spesso sembrano avere un anno di grande creatività, fecondi dal punto di vista compositivo. Per David Bowie il 1972 è senza dubbio il flash più accecante, la fervida, infuocata mente di Bowie concepisce il duo alterego, la sua maschera più rappresentativa, l’uomo delle stelle, Ziggy Stardust, il rivoluzionario spaziale. L’album, The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, sebbene profondamente radicato nel suono glam rock dei primi anni settanta, risulta essere senza età, la sua musica coinvolgente, il suo concept non conoscono confini. La sua maschera androgina, beffarda cattura l’immaginazione e nasconde la vera natura di Bowie, le emozioni umane incarnate da un alieno in contrapposizione con fama e fascino, falsità e fragilità.

The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars possiede una magia quasi inspiegabile, uno di quei dischi che contribuiscono a rafforzare il mito del Rock & Roll e il carismatico Bowie si erge a celebrità universale. Un’opera epica, di un artista altrettanto gigante. Il tipo di album che trascende la cultura pop diventando leggenda al momento della distribuzione nei negozi. Ziggy, personaggio bizzarro, surreale allo stesso tempo tragico racconta una sconnessa e apocalittica storia fantascientifica imbrattata da fama ed eccessi avvolta da sonorità glam, pop e rock, Bowie si lancia attraverso materiale mutevole ed avventuroso.

Avvolto da magia universale e fascino l’album guarda al futuro con forza, ispirazione e risalta tutto il personaggio cinematografico immaginato da David, spettacolare e drammatico. E’ il 16 giugno quando Ziggy Stardust atterra sul pianeta per consegnare all’umanità vicina all’apocalisse alcuni dei più rivoluzionari momenti musicali e di costume del secolo scorso.

Avatar suoni tribali

Published by

Lascia un commento