The Division Bell è l’ultimo intenso album registrato dai Pink Floyd come gruppo. Il lavoro è denso e concettuale, un ritorno alle origini del loro sound sviluppato in tante session di studio, la grande empatia e ritrovata ispirazione dei tre membri restanti viene immortalata negli Astoria Studios, la famosa ” Casa Galleggiante” sul Tamigi di David Gilmour, i brani incisi vedono il prezioso apporto in fase di scrittura della nuova compagna di Gilmour, Polly Samson che insieme alla band riesce ad affrontare il delicato tema dei rapporti umani e la mancanza di comunicazione fra essi, questo il filo conduttore dell’opera che rivede al suo posto Wright, rientrato in squadra dopo l’allontanamento del periodo The Wall, la sua mano è decisiva per l’economia compositiva del disco.
L’uscita, ventotto marzo (1994) è seguita dal The Division Bell Tour, l’ultima tournée mondiale full band che li porta anche nel nostro paese, l’occasione…
View original post 18 altre parole