#18febbraio1940
Nasce nel quartiere genovese di Pegli il cantore di poveri ed emarginati, Fabrizio Cristiano De André, rivoluzionario della canzone d’autore italiana. Anarchico, spirito libero dalla visione tagliente, incorruttibile nelle liriche ha raccontato senza filtri vizi e virtù dei bassifondi cittadini, malcostume e depravazione andando sempre in direzione ostinata e contraria.
Quattordici album incisi, diversi singoli e incalcolabili antologie, raccolte per ripercorrere una carriera incredibile, collaborazioni, contestazioni e la mai celata ispirazione proveniente dai chansonnier francesi. Un trascorso ai margini che ha contemplato un rapimento dal quale è scaturito un disco/capolavoro. Poi nel gennaio 1999 l’addio alla vita terrena per ritagliarsi uno spazio nella leggenda.
L’ha ripubblicato su Chez moie ha commentato:
“…Ama e ridi se amor risponde
Piangi forte se non ti sente
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior…”9
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
A te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona