Nel ’94 il suono alternative è colonna sonora di tutta una generazione, elisir miracoloso ricercato, bramato indiscriminatamente da label Indipendenti e major, assoluto protagonista di serate e liveshow al di là e al di qua dell’oceano. Band, artisti con differenti provenienze, influenze agli antipodi si ritrovano accomunate dal desiderio di emergere dall’anonimato, di conquistare un posto tra i Big della discografia mondiale. La nazione alternativa si prende tutto in quel prolifico periodo e solo l’ostinazione, la capacità di sintesi artistica di tre ragazzi nordirlandesi di Larne riesce a trasmettere, dopo diversi demo e qualche album, qualcosa di nuovo, fresco, distintivo. I Therapy? si presentano all’alba di dodici mesi fondamentali con il disco del botto, Troublegum, il perfetto riassunto musicale di tante ascendenze, alternative-metal, punk-rock, post-punk, hardcore e noise-rock, tutto perfettamente spalmato nella tracklist del quarto lavoro per Andy Cairns e soci che lascia spazio anche alla meravigliosa versione distorta di
View original post 169 altre parole
Celo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ho anche il bidone uguale uguale… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂
"Mi piace""Mi piace"