Rocket To Russia, pubblicato dalla Sire Records il quattro novembre ’77, arriva nel momento più congeniale al Punk-Rock. Londra sta vivendo l’esplosione del movimento che sta cambiando irrimediabilmente le tendenze musicali e attitudinali di un’intera generazione, la stagione denominata spesso a torto Punk77. Da New York arriva il capolavoro di genere dei Ramones, il loro disco più Punk, la certificazione del loro sound, semplice ed energico e del loro stile. Genuini, sfrontati i Ramones riforniscono di nuova linfa la musica in patria contribuendo grazie a questa pubblicazione al definitivo sdoganamento del muro di suoni creato dalla chitarra di Johnny Ramone, vero trascinatore dei fast-four. Quattordici stilettate Surf-Punk che portano direttamente all’immortalità, l’ultimo tango di Tommy che lascia il ruolo di batterista per dedicarsi al ruolo di produttore dal successivo Road To Ruin. Rocket To Russia contiene alcuni dei pezzi più celebri dei quattro vestiti di nero, Rockaway…
View original post 149 altre parole