Pubblicato il tredici agosto 1985 dalla Fiction Records, The Head On The Door segna la svolta per la band di Robert Smith, un cambiamento accolto con freddezza dai fan più inclini al Dark ma fondamentale per consacrare a livello planetario i Cure, una radicale mutazione che trasforma un gruppo di culto nella straordinaria macchina live che conosciamo, un viaggio che intraprende un nuovo significativo e inaspettato percorso. Dieci i brani presenti in questo documento che gronda Pop, molti dei quali hit commercialmente fortunate e iconiche come la ballad immortale Close To Me, canzone radiofonica promossa, sostenuta da un videoclip geniale che segna l’intero decennio, In between Days, Kyoto Song, Push, A Night Like This le altre tracce famose, popolari nella tracklist di questo capitolo che presenta una band convinta, consapevole delle proprie capacità e possibilità. Grandi e meno depressi i The Cure sembrano virare decisi verso spensierate sonorità e innovative composizioni, The Head On The Door è il pass per la fama, il biglietto di sola andata per irrompere nel tentacolare, pericoloso ma molto proficuo mondo mainstream.
di Gianluca Crugnola
L’ha ripubblicato su suoni tribali.
"Mi piace""Mi piace"